La pappa col pomodoro resiste nel tempo e a tutt’oggi resta fra i piatti più apprezzati e rappresentativi della cucina “povera” Senese.
INGREDIENTI:
Pane raffermo 500 gr
Pomodori maturi 1 kg
Aglio 4-5 spicchi
Parmigiano Reggiano 50 gr
Basilico 4-5 foglie
Olio evo q.b.
Sale e Pepe q.b.
Peperoncino 1
Concentrato di pomodoro, 1 cucchiaino
PREPARAZIONE:
Tagliamo il pane a cubetti.
In un tegame con un filo d’olio facciamo soffriggere a fuoco dolce l’aglio schiacciato e il peperoncino, poi aggiungiamo il pane facendolo insaporire, giriamo continuamente fino a renderlo dorato.
Versiamo i pomodori privati di buccia e semi, aggiustiamo di sale e pepe, aggiungiamo un cucchiaino di concentrato di pomodoro sciolto in un bicchiere d’acqua
mescoliamo bene e cuociamo a fuoco dolce fino a raggiungere la giusta consistenza.
Rimuoviamo l’aglio e il peperoncino, aggiungiamo qualche foglia di basilico spezzettata e a fuoco spento il parmigiano grattugiato, giriamo, copriamo e facciamo riposare qualche minuto.
Impiattiamo, condiamo con un filo d’olio evo e serviamo.
Buon appetito