Prendiamo il cavolo nero, tagliamo i gambi, la parte centrale, scartiamo le prime foglie e laviamolo bene.
Sbollentiamo per 4-5 minuti, poi scoliamolo, facciamolo intiepidire, strizziamolo bene e tagliamolo grossolanamente, una parte lasciamolo da parte e il resto frulliamolo con olio evo a filo, sale e pepe, mezzo spicchio d’aglio e un pò di pecorino di Pienza grattugiato.
L’acqua teniamola da parte perchè ci cuoceremo la pasta.
Mettiamo sul fuoco una padella con olio evo, aglio e il cavolo nero che avevamo messo da parte, spolveriamo con un pò di peperoncino, un pizzico di sale e di pepe.
Tagliamo a striscioline qualche fetta di rigatino di cinta senese e versiamolo in padella con un filo d’olio , cuociamo fino a renderlo croccante poi aggiungiamolo al cavolo nero.
Prendiamo qualche fetta di pane raffermo, tagliamola a dadini e tostiamoli nella stessa padella dove abbiamo cotto il rigatino.
Lessiamo i rigatoni nell’acqua dove abbiamo sbollentato il cavolo nero, scoliamoli molto al dente direttamente in padella, diamo una prima mescolata poi aggiungiamo il pesto di cavolo nero, giriamo bene e terminiamo la cottura.
Aggiungiamo le briciole di pane croccanti e diamo una girata finale.