INGREDIENTI: Pici Senesi freschi 500 gr Pecorino Sardo stagionato 300 gr Pepe della Tasmania q.b. PREPARAZIONE: Tostiamo qualche minuto il pepe in padella, poi mettiamolo nel mortaio e pestiamolo finemente Mettiamo i pici a …

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare
INGREDIENTI: Pici Senesi freschi 500 gr Pecorino Sardo stagionato 300 gr Pepe della Tasmania q.b. PREPARAZIONE: Tostiamo qualche minuto il pepe in padella, poi mettiamolo nel mortaio e pestiamolo finemente Mettiamo i pici a …
INGREDIENTI: Pici 500 gr Radicchio Trevigiano precoce Salsicce 2 Cipolla rossa di Cannara 1 Gorgonzola/Mascarpone Parmigiano Reggiano 40 mesi Olio evo q.b. Vino bianco q.b. Aglio 3 spicchi Burro 1 noce Sale e Pepe q.b. …
INGREDIENTI: Pici 500 gr circa Castagne del Monte Amiata IGP 1 kg circa Rigatino di cinta Senese 4-5 fette Parmigiano Reggiano 36 mesi 100 gr Rosmarino q.b. Olio evo q.b. Sale e Pepe q.b. …
I pici che ho preparato ho deciso di condirli col sugo all’aglione. E’ un fantastico binomio, un grande piatto della nostra tradizione. Pasta e sugo antichissimi, tipici entrambi del Senese, la mia terra Contrariamente a …
I pici Senesi appena preparati (trovi la ricetta nella sezione pasta fresca) ho deciso di proporli con una antica ricetta toscana ovvero con cavolo nero, guanciale di cinta Senese e briciole di pane croccanti. Il …
INGREDIENTI: Pici Senesi 500 gr. Cacio di Pienza semi stagionato 1 spicchio Guanciale di cinta Senese DOP Pimento ( pepe Jamaicano) PREPARAZIONE: Prendiamo il guanciale tagliamo qualche fetta e ricaviamone delle listarelle Rosoliamo in …