Le origini del pan co’ santi ci riportano ai primi dell’Ottocento e secondo la tradizione Senese non nacque come dolce ma come una vera e propria pietanza. Pasta del pane, uvetta, noci sale, pepe, olio …

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare
Le origini del pan co’ santi ci riportano ai primi dell’Ottocento e secondo la tradizione Senese non nacque come dolce ma come una vera e propria pietanza. Pasta del pane, uvetta, noci sale, pepe, olio …
I Pici sono un piatto tipico del Senese, chi ha avuto l’enorme fortuna di crescere con la Nonna in casa li avrà preparati e mangiati migliaia di volte! Preparare i pici è molto semplice, ma …
A Siena e nella sua provincia, e In Toscana in generale, si trovano infinite versioni per preparare il cinghiale. Diciamo che il cinghiale in umido da solo a casa mia si preparava in un modo …