La Tarese del Valdarno è un presidio slow food e viene prodotta nell’omonimo territorio, compreso tra le province di Arezzo e Firenze. La produzione di questa “pancetta” dalle dimensioni inusuali ha origini antiche e riconducibili …

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare
La Tarese del Valdarno è un presidio slow food e viene prodotta nell’omonimo territorio, compreso tra le province di Arezzo e Firenze. La produzione di questa “pancetta” dalle dimensioni inusuali ha origini antiche e riconducibili …
INGREDIENTI: Gnocchi di patata 1 kg Prosciutto cotto 150 gr Mascarpone 250 gr Parmigiano Reggiano 30 mesi 75 gr Noci 6-7 Latte intero fresco 1 bicchiere Maggiorana fresca q.b. Noce moscata q.b. Burro salato 1 …
INGREDIENTI: Pasta sfoglia, 2 dischi Prosciutto cotto, 150 gr Funghi champignon Gorgonzola Mascarpone Fiordilatte Salsa tartufata Olio evo q.b. Sale grosso q.b. PREPARAZIONE: Stendiamo un disco di pasta e sistemiamolo con la sua carta …
INGREDIENTI: Farina Caputo nuvola 500 gr Farina Caputo pizzeria 500 gr Semola di grano duro per la stesura q.b. Acqua 800 ml Lievito madre (rinfrescato e tenuto 4 ore a temperatura ambiente) 200 gr Lievito …
INGREDIENTI: Farina di grano Verna 500 gr Semola di grano duro rimacinata a pietra biologica 500 gr Acqua 700 ml Lievito di birra fresco 5 gr Sale 15 gr Olio evo, 2 cucchiai Pepe q.b. …
INGREDIENTI: Penne di Gragnano 500 gr Gorgonzola Verzin Occelli 300 gr Parmigiano Reggiano 150 gr circa Mascarpone, 1 cucchiaio Latte intero fresco, 1/2 bicchiere Salsicce fresche , 3 Pepe Penja q.b. PREPARAZIONE: Per fare …