La Tarese del Valdarno è un presidio slow food e viene prodotta nell’omonimo territorio, compreso tra le province di Arezzo e Firenze. La produzione di questa “pancetta” dalle dimensioni inusuali ha origini antiche e riconducibili …

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare
La Tarese del Valdarno è un presidio slow food e viene prodotta nell’omonimo territorio, compreso tra le province di Arezzo e Firenze. La produzione di questa “pancetta” dalle dimensioni inusuali ha origini antiche e riconducibili …
INGREDIENTI: Orecchiette 500 gr Asparagi 2 mazzi Salsicce 4 Cipolla di Tropea 1 Gorgonzola 200 gr Vino bianco q.b. Sale e Pepe q.b. PREPARAZIONE: Per prima cosa puliamo gli asparagi, una parte spacchiamola a …
INGREDIENTI: Busiate 500 gr Pere abate 4 Gorgonzola 300 Gr Parmigiano Reggiano 24 mesi 100 Gr Latte intero fresco 1 bicchiere Noci q.b. Sale q.b. Pimento q.b. Burro, una noce Timo PREPARAZIONE: Tagliamo le …
INGREDIENTI: Mezzi rigatoni di Gragnano 350 gr Asparagi 2 mazzi Gorgonzola DOP fior fiore coop 250 gr circa Cipolla 1 Basilico 1 mazzetto Pinoli, una bustina Olio evo q.b Sale e Pepe q.b. Aglio 2 …
INGREDIENTI: Farina Caputo nuvola 500 gr Farina Caputo pizzeria 500 gr Semola di grano duro per la stesura q.b. Acqua 750 ml Lievito madre (rinfrescato e tenuto 4 ore a temperatura ambiente) 200 gr Lievito …
INGREDIENTI: Farina di grano Verna 500 gr Semolato di grano duro Senatore Cappelli macinato fine biologico Acqua 800 ml Lievito di birra fresco 5 gr Sale q.b. Olio evo q.b. Wurstel di maiale Cipolla Borrettana …