Le origini del pan co’ santi ci riportano ai primi dell’Ottocento e secondo la tradizione Senese non nacque come dolce ma come una vera e propria pietanza. Pasta del pane, uvetta, noci sale, pepe, olio …

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare
Le origini del pan co’ santi ci riportano ai primi dell’Ottocento e secondo la tradizione Senese non nacque come dolce ma come una vera e propria pietanza. Pasta del pane, uvetta, noci sale, pepe, olio …
E’ il mio dolce preferito, un piatto a cui sono particolarmente legato, sia per la sua bontà, sia per i meravigliosi ricordi. La pinolata è tipica di Siena, la mia città e si trova in …
INGREDIENTI: per la pasta frolla: 2 uova fresche Zucchero 100 gr Burro 80 gr Farina 0 330 gr 1/2 bustina di lievito per dolci per l’interno e per decorare: Marmellata ai frutti di bosco, o …
INGREDIENTI: Farina 00 1 kg Zucchero 120 gr Sale, un pizzico 1 uovo intero Strutto 100 gr Succo di 2 arance e 1 limone Scorza di arancia e limone q.b. Grappa, 1 bicchierino Zucchero a …
INGREDIENTI PER 5 BICCHIERI: Philadelphia 350 gr Panna 150 ml Zucchero 50 gr Burro 75 gr Biscotti digestive 150 gr Gelatina 1 foglio per il topping: Frutti di bosco Fragole Zucchero vanigliato Rum …
INGREDIENTI: Fragole Biscotti sbriciolati Cioccolato Burro Menta per la crema pasticcera: 1/2 litro di latte intero fresco 150 gr di zucchero 4 tuorli 50 gr di farina 00 Buccia di un limone non …