Affettiamo la cipolla, tagliamo a cubetti le zucchine e mettiamole a cuocere in padella con un filo d’olio, sfumiamo col vino bianco, aggiustiamo di sale e pepe e cuociamo a fuoco vivace per 5 minuti.
Facciamo intiepidire, togliamo una parte di cubetti e mettiamoli da parte
poi il resto versiamolo in un bicchiere, aggiungiamo parmigiano grattugiato, basilico, pinoli e frulliamo tutto.
Mettiamo i bucatini a lessare in abbondante acqua bollente salata, nel frattempo togliamo il caprino fuori dal frigo almeno si ammorbidisce, tagliamo a cubetti il rigatino e saltiamolo in padella per pochi minuti.
Versiamo il caprino in una ciotola, aggiungiamo un cucchiaio di acqua di cottura della pasta, un filo d’olio evo, un poco di scorza di limone, una macinata di pepe, un pizzico di sale e giriamo fino ad ottenere un composto cremoso.
Versiamo il pesto di zucchine nella padella, proseguiamo con i cubetti di zucchine e il caprino, giriamo bene e infine aggiungiamo il rigatino cotto.
Scoliamo i bucatini direttamente in padella e aiutandoci con un poco di acqua di cottura della pasta e una generosa spolverata di parmigiano reggiano mantechiamo.