Mele 2 ( avevo le fuji in casa ma usate quelle che vi piacciono di più)
Pinoli, un pugno
Uvetta, un pugno
Pangrattato, due pugni
Burro salato, 2 noci
Sale Maldon q.b.
Pepe Penja q.b.
Rum q.b.
PREPARAZIONE:
Setacciamo e mischiamo le farine, aggiungiamo la polvere di barbabietola, un pizzico di sale e le uova e impastiamo fino a quando non avremo ottenuto un composto omogeneo.
Facciamo riposare il nostro impasto, chiuso con pellicola, per almeno mezz’ora in un luogo fresco e asciutto.
Poi tagliamo in due panetti.
Tiriamo la pasta e coppiamola
Tagliamo le mele a cubetti e cuociamole in padella con una noce di burro, sfumiamo con un goccio di rum, aggiustiamo con sale maldon e pepe Penja e facciamo cuocere 15 minuti.
Sciogliamo un’altra noce di burro con pangrattato, pinoli e uvetta poi uniamo alle mele e amalgamiamo bene.
Con un cucchiaio mettiamo il ripieno al centro di ogni disco
Bagniamo il bordo di ogni disco, chiudiamo e formiamo i cappellacci.
Mano a mano che li prepariamo spolveriamoli con un poco di semola.
Facciamo riposare la pasta almeno un’ora prima di consumarla.
Cuociamo i nostri cappellacci per 5 minuti in un’ampia pentola con abbondante acqua bollente salata e un filo d’olio, scoliamo e serviamo col sugo prescelto.