PAPPARDELLE PORCINI E GUANCIALE

INGREDIENTI:

Per la pasta:

Farina 00 biologica 350 gr

Semola di grano duro biologica rimacinata a pietra 150 gr

Uova fresche 5

Sale, un pizzico

Olio evo, 1 cucchiaio

 

Per il condimento:

Porcini freschi

Guanciale 3-4 fette

Salsicce 2

Parmigiano Reggiano 24 mesi q.b.

Aglio 2 spicchi

Prezzemolo q.b.

Sale e Pepe q.b.

Vino bianco q.b.

 

PREPARAZIONE:

Formiamo la classica fontana, aggiungiamo un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio evo, rompiamo le uova al centro e iniziamo a lavorare la pasta incorporando piano piano le uova con l’aiuto di una forchetta.

Lavoriamo l’impasto fino a che non risulti omogeneo, copriamolo e facciamolo riposare per mezz’ora.

Poi tiriamo la pasta col mattarello o con nonna papera se preferite.

Ripieghiamo la pasta su se stessa e con un coltello affilato tagliamo ottenendo le pappardelle, spolveriamo con la semola e facciamo riposare.

Tagliamo il guanciale a striscioline e sbricioliamo le salsicce, cuociamo in padella con un filo d’olio per 7-8 minuti poi togliamo e mettiamo tutto in una boule.

Puliamo bene i porcini poi affettiamoli e cuociamoli nella stessa padella di prima con un filo d’olio e l’aglio, sfumiamo con un goccio di vino bianco, una volta evaporato aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere a fuoco dolce per una decina di minuti, spegniamo e spolveriamo con del prezzemolo tritato.

Cuociamo le nostre pappardelle per 10 minuti circa in una ampia pentola con abbondante acqua bollente salata e un filo d’olio, scoliamo direttamente in padella e aiutandoci con l’acqua di cottura e il parmigiano mantechiamo la pasta.

Impiattiamo e serviamo.

 

Buon appetito

Se ti è piaciuta questa ricetta lascia un commento