Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare

PRIMI

SPAGHETTI ALLA CARLOFORTINA

Un sugo che adoro, nasce dall’ incontro tra la cucina Sarda e quella Ligure ed è originario di Carloforte, nella meravigliosa isola di San Pietro.

Gli ingredienti sono il pesto Genovese, i pomodorini e il tonno fresco, in alternativa si può usare i filetti di tonno, preferibilmente al naturale, più delicati.

 

INGREDIENTI:

Spaghettoni di Gragnano 500 gr

Pomodorini ciliegini  20

Pesto Genovese 170 gr

Basilico q.b.

Tonno in filetti al naturale 250 gr

1/2 cipolla di Cannara

Aglio 1 spicchio

Olio evo q.b.

Sale di Cervia q.b.

Pepe Penja q.b.

 

PREPARAZIONE:

Tagliamo la cipolla e soffriggiamola in padella con aglio e un filo d’olio, aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà, qualche foglia di basilico spezzettata con le mani, aggiustiamo di sale e pepe e cuociamo qualche minuto.

Aggiungiamo i filetti di tonno.

Lessiamo gli spaghettoni in abbondante acqua bollente leggermente salata, scoliamoli molto al dente direttamente in padella e aiutandoci con un pò di acqua della pasta terminiamo la cottura.

Spegniamo, aggiungiamo il pesto e mantechiamo.

Impiattiamo e serviamo

Buon appetito

Potrebbe anche interessarti...

Se ti è piaciuta questa ricetta lascia un commento