Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare

PIATTI UNICI ZUPPE

RIBOLLITA

Piatto invernale “povero” della tradizione contadina Toscana.

Fantastica zuppa a base di pane raffermo, fagioli e verdure fresche ovvero cavolo nero, bietola, verza, pomodoro.

Come la tradizione impone, va preparata il giorno prima e “ribollita” il giorno dopo in padella.

A Siena la chiamiamo zuppa di fagioli.

 

INGREDIENTI:

Fagioli cannellini secchi 500 gr ( tenuti in ammollo almeno 6 ore)

Cavolo nero 1 mazzo

Cavolo verza 1 cespo

Bietola 1 mazzo

Patata 1

Pomodori 3

Sedano 3 gambi

Cipolle 2

Carote 2

Pane raffermo 6-7 fette

Aglio 3 spicchi

Salvia e Rosmarino q.b.

Sale e Pepe q.b.

Olio evo

 

PREPARAZIONE:

Tritiamo finemente cipolla, carota e sedano e soffriggiamo in una pentola di terracotta con un filo d’olio, l’aglio in camicia, il rosmarino e la salvia.

Uniamo i fagioli, copriamo con la loro acqua di ammollo e facciamo cuocere 45 minuti.

Una volta cotti i fagioli preleviamone la metà, frulliamoli e teniamoli un attimo da parte.

Versiamo nella pentola tutte le verdure tagliate, i fagioli frullati e diamo una girata, aggiungiamo la polpa dei pomodori,

aggiustiamo di sale e pepe e cuociamo per 30 minuti a fuoco medio coperto.

Uniamo le fette di pane e facciamo cuocere per pochi minuti poi togliamo dal fuoco, copriamo e facciamo riposare.

Il giorno dopo travasiamo la ribollita in una padella con un filo d’olio, regoliamo di sale e cuociamo a fuoco dolce per 15-20 minuti.

Serviamo la ribollita con un filo d’olio, una macinata di pepe e della fettine di cipolla rossa.

Buon appetito

 

Potrebbe anche interessarti...

Se ti è piaciuta questa ricetta lascia un commento