Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare

DOLCI

PAN CO’ SANTI

Le origini del pan co’ santi ci riportano ai primi dell’Ottocento e secondo la tradizione Senese non nacque come dolce ma come una vera e propria pietanza.

Pasta del pane, uvetta, noci sale, pepe, olio di oliva, strutto e un po’ di zucchero sono gli ingredienti di questo fantastico pane che ogni anno per i santi appunto, quando viene preparato, inonda di profumi meravigliosi i vicoli e le strade della nostra città.

 

INGREDIENTI:

Farina 00 1/2 Kg

Lievito di birra fresco 1 panetto

Acqua tiepida 250 gr

Zucchero 2 cucchiai

Sale 1 cucchiaino

Pepe 1 cucchiaino

Strutto 1 noce

Vin Santo 1 bicchiere

Olio evo 30 gr

Noci 300 gr

Uvetta 400 gr

3 Tuorli d’uovo per spennellare

 

PREPARAZIONE:

Sciogliamo il lievito di birra nell’acqua tiepida, versiamo farina, olio, zucchero e mescoliamo, quando la pasta è quasi pronta aggiungiamo anche il sale e finiamo di impastare.

Copriamo e facciamo lievitare almeno 6-7 ore.

Rinveniamo l’uvetta nell’acqua calda poi qualche minuto nel vin santo.

In padella con un filo d’olio sciogliamo lo strutto poi aggiungiamo l’uvetta strizzata, le noci e il pepe, spadelliamo per un minuto, spegniamo e facciamo raffreddare.

Aggiungiamo il tutto all’impasto e lavoriamolo bene.

Con questo impasto ho ottenuto 3 pan co’ santi abbastanza grandi ma potete farne anche 4 o 5 più piccoli se lo desiderate.

Li ho adagiati su una teglia rivestita di carta forno, li ho spennellati con i tuorli, li ho incisi a croce sopra e li ho fatti lievitare altre 2 ore.

Inforniamo e cuociamo per mezz’ora circa in forno ventilato a 180 gradi.

Sforniamo

e facciamo raffreddare.

Tagliamo e serviamo.

Buon appetito

 

Potrebbe anche interessarti...

Se ti è piaciuta questa ricetta lascia un commento