I pici che ho preparato ho deciso di condirli col sugo all’aglione.
E’ un fantastico binomio, un grande piatto della nostra tradizione.
Pasta e sugo antichissimi,
tipici entrambi del Senese, la mia terra
Contrariamente a quanto si pensi, é un sugo molto gradevole perché l’aglione della Val di Chiana non ha niente a che vedere col normale aglio e infatti é detto anche aglio del bacio.
INGREDIENTI:
Pici 500 gr
Aglione della Val di Chiana, 1 testa
Polpa di pomodoro 500 gr
Vino bianco secco 200 ml
Sale q.b.
PREPARAZIONE:
Prendiamo il nostro Aglione e puliamolo
Schiacciamolo efacciamolo cuocere dolcemente nel vino bianco e in un goccio d’acqua, dopo 20/25 minuti schiacciamo gli spicchi d’aglione con una forchetta fino a renderli una crema
a questo punto si aggiunge il pomodoro, si aggiusta di sale e si fa cuocere fino a quando il sugo non ha raggiunto la giusta consistenza.
Si lessano i pici, si aggiungono al sugo all’aglione, si spadella un minuto