E’ il mio dolce preferito, un piatto a cui sono particolarmente legato, sia per la sua bontà, sia per i meravigliosi ricordi.
La pinolata è tipica di Siena, la mia città e si trova in ogni forno e pasticceria.
E’ una frolla montata con crema pasticcera, uvetta bagnata nel vin santo e una pioggia di pinoli.
Quando eravamo piccoli nostra Mamma ci mandava a raccogliere i pinoli ed io ero felicissimo perchè oltre a divertirmi sapevo che avrebbe preparato la pinolata e così ha fatto e continua a fare per ogni mio compleanno.
INGREDIENTI:
Per la pasta: 180 g di burro a temperatura ambiente 50 g di zucchero semolato 3 uova 180 g di farina 00 ½ bustina di lievito Una bustina di pinoli
Per la crema: 1/2 litro di latte intero fresco 150 gr di zucchero 4 tuorli 50 gr di farina 00 1 baccello di vaniglia 3 cucchiai di uva passa messa a mollo in un bicchierino di vin santo
PREPARAZIONE DELLA CREMA: In una pentola facciamo bollire il latte con il baccello di vaniglia tagliato a metà nel senso della lunghezza.
Nel frattempo, sbattiamo i tuorli assieme allo zucchero fino a renderli cremosi, quindi incorporiamo a poco a poco la farina setacciata.
Quando il latte inizia a bollire, versiamolo sul composto ottenuto e mescoliamo con la frusta.
Trasferiamo il tutto nella stessa pentola dove abbiamo fatto bollire il latte e mettiamo sul fuoco a fiamma medio-bassa, mescolando continuamente con la frusta.
Lasciamo sobbollire qualche minuto, quindi versiamo la crema ottenuta in una boule, aggiungiamo l’uvetta ammollata nel vin santo ( io personalmente non strizzo troppo l’uvetta perchè quel sentore alcolico mi piace molto) diamo una girata e lasciamo raffreddare.
PREPARAZIONE DELLA PASTA: Con la planetaria, o con la frusta, montiamo il burro (a temperatura ambiente) con lo zucchero fino a formare un composto spumoso.
Aggiungiamo le uova, incorporandone una alla volta, poi uniamo lievito e farina setacciati.
Imburriamo una tortiera a cerniera del diametro di 24 cm e versiamoci metà del composto.
Sopra a questo spalmiamoci la crema e ricopriamo con l’altra metà del composto.
Aggiungiamo una bella manciata di pinoli e inforniamo per 40 minuti a 180°, verso i 30 minuti però diamo un’occhiata e comunque, per stare sicuro io faccio sempre la prova con uno stecchino di legno infilandolo nel centro, se risulta asciutto la pinolata è pronta.
Lasciamola raffreddare bene prima di toglierla dalla tortiera.
Una volta fredda, se gradite, spolverate con un pò di zucchero a velo,