INGREDIENTI:
Paccheri di Gragnano 500 gr
Vongole veraci fresche 500 gr
Parmigiano Reggiano 40 gr
Pistacchi 100 gr
Basilico 10 foglie
Sale e Pepe q.b.
Olio e.v.o.
Aglio
Vino bianco 1 bicchiere
Scorza di un limone piccolo
Prezzemolo q.b.
PREPARAZIONE:
Prima di cominciare, battete le vongole su un tagliere di legno, sciacquatele velocemente sotto l’acqua fredda, ponetele in un recipiente con acqua fredda e 1 cucchiaio di sale per ogni litro d’acqua
Tenetele a mollo per un’ora circa, poi sciacquatele e ripetete l’operazione nuovamente, sciacquatele ancora e saranno pronte per essere cucinate.
In una padella con un pò d’olio caldo mettete l’aglio e un trito di prezzemolo a soffriggere, aggiungete le vongole, il vino bianco e tappate, 5-6 minuti a fuoco vivace saranno sufficienti a far aprire le vongole
Scolate le vongole, rimuovete l’aglio, aiutatevi con un colino e tenete da parte il liquido di cottura.
In un recipiente mettiamo i pistacchi, il basilico, il parmigiano, un filo d’olio, il sale, il pepe e la scorza di limone, frulliamo tutto fino a formare il pesto
Scoliamo i paccheri al dente (tenendo da parte un pò d’acqua di cottura della pasta) versiamoli in una padella insieme al liquido di cottura delle vongole, aggiungiamo il pesto di pistacchi, un pò d’acqua di cottura, mantechiamo il tutto, a questo punto aggiungiamo le vongole, saltiamo per mezzo minuto, impiattiamo, spolveriamo con del prezzemolo, aggiungiamo qualche pistacchio, un pò di scorza di limone e serviamo.
Buon appetito
Commenti recenti