INGREDIENTI:
per il ripieno:
Coniglio, polpa 1 kg circa
Fegato
Carota cipolla sedano prezzemolo
Aglio, 2 spicchi
Olio evo q.b.
Vino bianco 2 bicchieri
Sale e Pepe q.b.
Ricotta fresca di pecora, 1 cucchiaio grande
per le pappardelle:
Farina 00 biologica 500 gr
Uova fresche, 5
Sale, un pizzico
Olio evo, 1 cucchiaio
per la salsa di accompagnamento:
Il succo di un’arancia non trattata
Scorza q.b.
Origano q.b.
Amido di mais, 1 cucchiaino raso
Zucchero, un pizzico
Sale, un pizzico
PREPARAZIONE:
per il ragù di coniglio:
Ho ottenuto 1 kg circa di carne pulendo un coniglio, l’ho tagliata e poi battuta con un grosso coltello
Facciamo un trito di carota cipolla sedano prezzemolo aglio e andiamo a soffriggere per qualche minuto in padella con un filo d’olio
dopo di che aggiungiamo il coniglio
mescoliamo bene
aggiustiamo di sale e pepe, bagniamo con un bicchiere di vino bianco
mescoliamo e cuociamo per 1 ora e mezzo circa a fuoco basso coperto, ogni tanto bagniamo con altro vino bianco.
A questo punto aggiungiamo il fegato sminuzzato e precedentemente sbollentato per 1 minuto.
giriamo, cuociamo per altri 10/15 minuti e spegniamo.
Grattiamo un pò di scorza di arancia
mescoliamo poi lasciamo freddare.
per la pasta:
Formiamo la classica fontana, aggiungiamo un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio evo, rompiamo le uova al centro
e iniziamo a lavorare la pasta incorporando piano piano le uova con l’aiuto di una forchetta.
Lavoriamo l’impasto finchè non risulti omogeneo e liscio, spolveriamo con un pò di farina,
copriamolo e facciamolo riposare per mezz’ora.
Tiriamo la pasta
Con l’aiuto del mattarello o di una riga formiamo una sezione con una rotella dentata
e poi bagniamola d’acqua con un pennello
Versiamo un pò di ragù di coniglio freddo in una boule, aggiungiamo un cucchiaio di ricotta di pecora fresca e giriamo bene
mettiamo il composto nel mezzo alla sezione
chiudiamo bene sigillando bene tutti i bordi e arrotoliamo
Ho lessato la pappardella ripiena in abbondante acqua bollente salata per 5 minuti, l’ho scolata delicatamente e l’ho adagiata nel piatto, l’ho accompagnata con una salsa all’arancia ( ho spremuto un’arancia e ho scaldato il succo in un pentolino sul fuoco aggiungendo un cucchiaino raso di amido di mais, un pizzico di zucchero e di sale, e ho addensato la salsa) un pò di ragù di coniglio, un pizzico di origano, un pò di scorza di arancia e ho servito.
Buon appetito
Commenti recenti