Astici, io ne ho usati 3 piccoli da 250/300 gr circa l’uno
Franciacorta Brut Mosnel, 3 bicchieri
Odori per brodo
Prezzemolo q.b.
Cipolla di Cannara bionda, 1 piccola
Olio evo q.b.
Burro Occelli, una noce
Scorza di limone biologico
PREPARAZIONE:
Per prima cosa laviamo gli astici e poi mettiamoli a bollire per 10 minuti in acqua bollente salata
scoliamoli e facciamoli un attimo stemperare
Aiutandoci con forbici e schiaccianoci, puliamo bene gli astici e mettiamo la polpa da parte
le chele e le carcasse mettiamole in un tegame insieme agli odori, un pizzico di sale, una manciata di grani di pepe e facciamo cuocere a fuoco basso per 1 ora circa.
Poi filtriamo il nostro brodetto di pesce.
In un ampio e alto tegame mettiamo un filo di olio e un pò di cipolla tritata, facciamo rosolare leggermente e aggiungiamo il riso
facciamolo tostare poi sfumiamo col franciacorta, appena è evaporato iniziamo a bagnare col brodo.
Alterniamo brodo e franciacorta e portiamo quasi a cottura.
Un paio di minuti prima della fine del tempo di cottura del riso, uniamo la polpa di astice
Togliamo il tegame dal fuoco e mantechiamo con burro e una spolverata di prezzemolo tritato
Per accompagnare i piatti potete preparare delle cialde di corallo, sono molto carine e buone da sgranocchiare.
In un contenitore frulliamo il prezzemolo insieme a olio evo (20 ml) e acqua (80 ml) poi aggiungiamo 10 grammi di farina, un pizzico di sale ed emulsioniamo per qualche minuto.
Mettiamone qualche cucchiaio in una padella antiaderente caldissima, comincerà a friggere e quando l’acqua sarà evaporata si formerà un reticolo simile al corallo, con l’aiuto di una spatola staccate le cialde delicatamente e mettetele ad asciugare e raffreddare sulla carta assorbente
Impiattiamo, guarniamo con la polpa d’astice, un pò di scorza di limone, una cialda di prezzemolo e serviamo.
Ricetta straordinaria complimenti per la presentazione, per gli ingredienti, insomma per tutto! piatto meraviglioso
Grazie Marilena, veramente gentilissima ❤️
Questo quadro strepitoso ha solo un difetto…non poterlo assaggiare 👨🍳
Grazie infinite Saretta del mio cuore 💚🧡