Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare

PIATTI FREDDI

LA PANZANELLA DI LOLLY

La panzanella è un piatto tipico Toscano ma diciamo che è molto diffuso anche in altre regioni dell’Italia centrale ovvero Umbria, Lazio e Marche.

Si tratta di un piatto povero della tradizione contadina, gustoso, delizioso e fresco; perfetto per i mesi caldi.

Da noi in Toscana si prepara con pane raffermo, bagnato in acqua e poi strizzato, pomodori, cipolla e basilico, ed è condita con olio, sale, pepe e aceto.

In seguito venne poi aggiunto il cetriolo.

La panzanella si presta per tantissime varianti e rivisitazioni, quella che propongo oggi è a base di pane di Lariano, filetti di tonno pinna gialla, datterini rossi, datterini gialli di Battipaglia, cipolla di Tropea, basilico, pepe bianco, sale rosso e olio evo.

 

INGREDIENTI:

Pane di Lariano raffermo (cotto nel forno a legna) 500 gr

Filetti di tonno pinna gialla 300 gr

Pomodorini Datterini 250 gr

Pomodorini Datterini gialli di Battipaglia 250 gr

Cipolla di Tropea  1

Basilico 1 mazzo

Sale rosso

Pepe bianco Muntok

Olio evo

 

PREPARAZIONE:

Per prima cosa mettiamo a mollo nell’acqua il pane raffermo, nel frattempo tagliamo i datterini rossi e gialli e la cipolla.

Strizziamo bene il pane, versiamolo in una grande insalatiera, aggiungiamo i pomodori, la cipolla, il tonno col suo olio, il basilico, il sale rosso, il pepe bianco, un giro d’olio evo e diamo una bella mescolata.

Copriamo con la pellicola e mettiamo a riposare la panzanella in frigo per qualche ora.

Impiattiamo, aggiungiamo qualche foglia di basilico, un filo d’olio evo e serviamo

Buon appetito

 

 

 

Potrebbe anche interessarti...

Se ti è piaciuta questa ricetta lascia un commento