INGREDIENTI:
per l’impasto:
Semola di grano duro Biologica 250 gr
Kamut 250 gr
Acqua tiepida
Olio e.v.o.
un bicchierino di latte
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
Lievito di birra 10 gr
per il ripieno:
Salsiccia di cinta Senese
Prosciutto cotto
Mozzarella fiordilatte
Acciughe del Cantabrico
Capperi di Pantelleria sotto sale
Polpa di pomodoro
Basilico
Origano
Sale
Olio e.v.o.
LAVORAZIONE:
Prepariamo l’impasto
e una volta fatto incidiamolo a croce
mettiamolo in un recipiente coperto con pellicola e con un panno.
Facciamolo lievitare nel forno spento.
Una volta lievitata la pasta
iniziamo a stenderla sul tavolo di legno, o su una spianatoia e ricaviamo dei dischi
Condiamo il pomodoro con un filo d’olio, un pizzico di sale, un pò di origano e il basilico.
Riempiamo i dischi al centro con i condimenti prescelti, io ho deciso di provarli con pomodoro, acciughe, capperi e mozzarella
con pomodoro prosciutto cotto e mozzarella
con pomodoro e salsiccia
Chiudete e formate i panzerotti con uno stampo adatto oppure chiudendo i bordi con la forchetta
disponeteli su una teglia oliata
mettiamo un filo d’olio e un pizzico di sale sui panzerotti e inforniamo a 250 gradi (forno ventilato) per 7-8 minuti o secondo il grado di cottura desiderato.
Serviamoli e…