Per questo risotto ho deciso di provare il Riso Nerone.
E’ una varietà di riso orientale e i suoi chicchi sono di colore nero naturale perché il pericarpo, la pellicola più esterna, ha il colore dell’ebano.
È un riso di tipo integrale molto ricco di fibre e di sali minerali.
La tradizione fa risalire le origine del riso nerone alla Cina, dove nei secoli passati rappresentava un riso nobile, raro e pregiato che i contadini coltivavano solo per l’imperatore.
Per questo motivo il riso Nerone viene chiamato riso dell’imperatore o riso proibito.
In Italia è coltivato a Vercelli.
Non sarebbe adattissimo per i risotti, vista la sua lunghissima cottura (40 minuti circa) e vista la croccantezza persistente dei suoi chicchi però mi incuriosiva molto e l’ho scelto proprio perchè volevo un riso croccante per contrapporlo alle pere e al gorgonzola.
Invece della bollitura di 40 minuti del riso ho deciso di bollirlo per 30 minuti e poi risottarlo per 10
INGREDIENTI:
Riso Nerone 400 Gr
Pere Williams 5
Gorgonzola DOP al cucchiaio 200 Gr
Parmigiano Reggiano 30 mesi 100 Gr
Scalogno 1
Prezzemolo q.b.
Vino bianco secco q.b.
Olio e.v.o.
Sale e Pepe q.b.
Odori per brodo vegetale