CROSTINI NERI SENESI

Il crostino nero toscano, e in questo caso Senese, ha centinaia di varianti, diciamo che ogni famiglia ha la sua ricetta.. c’è chi usa i fegatini di pollo, chi quelli di coniglio, chi la milza, io sono rimasto fedele alla ricetta di mia Nonna!

 

INGREDIENTI:

1/2 Kg di fegatini di pollo
2 salsicce
1 cipolla rossa media
1 bicchierino di vin santo
1 ciuffo di prezzemolo
qualche foglia di salvia
brodo di carne
1 manciata di capperi sotto sale, lavati bene
5 acciughe
1 noce di burro
olio evo
pane toscano cotto a legna

 

PREPARAZIONE:

Lavare bene i fegatini e poi sbollentarli per qualche minuto in acqua bollente salata.
Mettere sul fuoco il tegame con l’olio evo, la cipolla, il prezzemolo e la salvia tritati e far rosolare a fuoco basso.

A questo punto aggiungere le salsicce sminuzzate

e dopo qualche minuto i fegatini.

Fate andare il tutto a fuoco basso quindi unite il brodo a poco a poco fino a portarli a cottura.

Ci vorrà una mezzoretta circa in tutto.


Alla fine sfumare con il vinsanto e appena è ben evaporato spegnete il tutto.

Fate intiepidire il composto e solo a questo punto unite il trito di capperi e acciughe.

Battete il tutto su un tagliere di legno con una mezzaluna o un grosso coltello

una volta ottenuto un composto grossolano mettete in un recipiente e aggiungete una noce di burro, che renderà il sapore più gentile, e amalgamate bene tutto il composto

Abbrustolite le fette di pane e bagnatele su un solo lato nel brodo caldo 

e spalmate la salsa ai fegatini nel lato bagnato

W le Nonne W la tradizione

Buon appetito

Se ti è piaciuta questa ricetta lascia un commento