GNOCCHI ALLA PESCATORA

INGREDIENTI:

 

Per gli gnocchi:

Patate 2 kg

Farina 0 500 gr

Uova 2 piccole

Sale q.b.

 

Per il sugo:

Calamari 300 gr

Gamberi 300 gr

Vongole veraci 500 gr

Moscardini 300 gr

Cipolla rossa 1 grande

Prezzemolo

Aglio 3-4 spicchi

Vino bianco

Olio e.v.o.

Zucchine 3-4 piccole

Basilico 7-8 foglie

Passato di pomodoro, un bicchiere circa

Peperoncino q.b.

 

 

PREPARAZIONE:

Per prima cosa prepariamo gli gnocchi

Lessate in acqua bollente le patate con la buccia, 30/40 minuti circa, fate la prova con la forchetta almeno sarete sicuri.

Quando le patate sono ancora calde togliete la buccia e schiacciatele.

Versate la farina sul tavolo o su una spianatoia, create un buco al centro, rompetevi le uova e mettete un pizzico di sale e le patate schiacciate.

Impastate e lavorate il composto velocemente, bastano pochi minuti, finchè non sarà elastico ed omogeneo e finchè le patate non risulteranno più appiccicose e le mani resteranno asciutte.

Fate delle strisce di pasta, e a seconda della grandezza che preferite degli gnocchi, iniziate a tagliare a pezzetti.

Se desiderate rigate gli gnocchi con i rebbi di una forchetta o con l’apposito attrezzo.

Disponeteli sui vassoi leggermente infarinati stando attenti a distanziarli tra di loro, fateli riposare una mezzoretta prima di cuocerli.

Adesso dedichiamoci al sugo.

Tagliamo le zucchine a dadini, mettiamole a cuocere in una padellina con un pò d’aglio e cipolla tritati, aggiungiamo un pò d’acqua, un pizzico di sale e cuociamo per 5 minuti.

Aggiungiamo 6-7 foglie di basilico, un filo d’olio e frulliamo  il tutto.

Mettere le vongole a mollo in acqua fresca salata per un paio d’ore.

Una volta spurgate lavarle bene sotto l’acqua corrente strofinandole l’una con l’altra.

Ponete in un’ampia padella 3-4 cucchiai di olio e.v.o. e soffriggete l’aglio e il prezzemolo, scolate bene le vongole e aggiungetele in padella , sfumate con il vino e proseguite la cottura a fuoco non troppo vivace per qualche minuto fin quando il vino sarà evaporato.

Coprite con il coperchio e cuocete finchè le vongole non si aprono, generalmente bastano pochi minuti.

Tenete da parte le vongole ( lasciatene qualcuna col guscio per la guarnizione) e filtrate l’acqua di cottura che poi servirà per mantecare la pasta.

Mettere in padella qualche cucchiaio di olio e.v.o. e aggiungere la cipolla tritata, il peperoncino e una spolverata di prezzemolo, dopo qualche minuto aggiungere i calamari tagliati a listarelle

proseguire con  i moscardini ( precedentemente lessati )

sfumare col vino bianco, una volta evaporato aggiungere il pomodoro, aggiustare di sale e pepe e far cuocere per 15-20 minuti a fuoco medio-basso.

Per ultimi aggiungere i gamberi sgusciati

Aggiungere anche le vongole sgusciate e cuocere 1 minuto.

rimuovere l’aglio

Cuocere in abbondante acqua bollente salata gli gnocchi, scolarli e saltarli in padella col pesce, per la mantecatura ricordiamoci di usare anche l’acqua di cottura delle vongole filtrata.

 

Impiattate gli gnocchi, mettendo come fondo il pesto di zucchine, aggiungete le vongole, spolverate con un po’ di prezzemolo e servite.

Buon appetito

Se ti è piaciuta questa ricetta lascia un commento