INGREDIENTI:
Fusilloni di Gragnano 500 gr
Code di Mazzancolle 500 gr
Panna 200 ml
Zafferanno in stimmi
Vino bianco secco 1 bicchiere
Cipolla bianca 1 piccola
Aglio 2 spicchi
Olio e.v.o.
Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Per prima cosa mettiamo gli stimmi di zafferano in una coppetta
versiamoci sopra un pò d’acqua calda e lasciamo in fusione per 1 ora.
Lavare bene sotto l’acqua corrente le code di mazzancolle sgusciate, dopodichè teniamole un attimo da parte facendole scolare bene.
Tritiamo la cipolla e facciamola appassire nel tegame con un filo d’olio evo e 2 spicchi d’aglio schiacciati per un paio di minuti.
Sfumiamo con un bicchiere di vino bianco secco, una volta evaporato aggiungiamo le code di mazzancolle, aggiustiamo di sale e pepe e cuociamo a fuoco basso per 5 minuti circa.
Rimuoviamo l’aglio.
Mettiamo un pentolino con 200 ml di panna a scaldare sul fuoco, una volta che ha preso calore spegniamo e aggiungiamo il nostro zafferano col relativo liquido.
Mescoliamo bene la nostra crema e aggiungiamola alle code di mazzancolle.
Lessiamo la nostra pasta di Gragnano, scoliamola al dente ( conserviamo una tazza di acqua di cottura ricca di amidi) e versiamola nel tegame.
Amalgamiamo bene a fuoco spento, se la pasta vi sembra troppa asciutta usate un pò di acqua di cottura dei fusilloni per mantecare ulteriormente.
Impiattate e servite.
Buon appetito
Commenti recenti