Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare

RISOTTI DI PESCE

RISOTTO CON PESTO BURRATA GAMBERI E POMODORINI CONFIT

INGREDIENTI:

Per il risotto:

Riso Carnaroli 300 gr

1 cipolla piccola

Burro

Vino bianco secco

Odori per il brodo vegetale

Gamberi

Burrata

Pomodori Ciliegini

Sale q.b.

Zucchero q.b.

Origano

Olio e.v.o.

 

Per il pesto Genovese:

Basilico 50 gr

Pinoli 1 cucchiaio da cucina

Aglio 2 spicchi

Pecorino Sardo 2 cucchiai da cucina

Parmigiano Reggiano 6 cucchiai da cucina

Olio e.v.o. mezzo bicchiere

Sale grosso q.b.

 

 

PREPARAZIONE:

Pesto Genovese:

Se avete un mortaio di marmo, un pestello di legno e un pò di pazienza preparatelo così, non ve ne pentirete.

Per prima cosa si pestano aglio e sale fino a formare una cremina, poi è il turno dei pinoli, a questo punto si aggiungono le foglie di basilico e si pestano con movimento rotatorio e prolungato.

Adesso è il turno dei formaggi, si aggiungono Parmigiano Reggiano, Pecorino Sardo ed olio e.v.o. a filo, il pesto è pronto!

Pomodorini confit:

Prendete i pomodorini ciliegini, lavateli bene, asciugateli e disponeteli su una placca rivestita con carta da forno.

Cospargeteli con un pizzico di sale, zucchero, origano e infornateli a 150 gradi per 90 minuti

Approfittate del forno caldo per cuocere i gamberi.

Metteteli, puliti e sgusciati, in una placca rivestita con carta forno, irrorateli con un pò di olio e.v.o. un pizzico di sale e qualche aghetto di rosmarino

Cuoceteli per 7-8 minuti

Risotto:

Per prima cosa preparate un brodo vegetale con gli odori.

Tritate finemente la cipolla e soffriggetela qualche minuto con una noce di burro in un tegame ampio.

Sfumate col vino, una volta evaporato aggiungete il riso e fatelo brillare per qualche minuto.

Tirate il riso col brodo, aggiungendolo un poco alla volta e portatelo a cottura.

Togliere dal fuoco, aggiungere il pesto e mantecare con una noce di burro, se il risotto vi sembra troppo asciutto aggiungete altro brodo.

Per impiattare ho usato fiocchi di burrata, gamberi e pomodorini confit

 

Buon appetito

 

Potrebbe anche interessarti...

Se ti è piaciuta questa ricetta lascia un commento